L’autunno e l’inverno non fermano chi ha la benzina nelle vene. Anzi: quando le strade si svuotano e l’aria si fa più frizzante, inizia una nuova stagione di raduni, fiere e incontri tra chi la moto non la parcheggia mai davvero.
Ecco gli eventi più importanti di ottobre, novembre e dicembre 2025 per un viaggio tra passione, amicizia e chilometri.
⸻
Ottobre: l’autunno su due ruote
L’autunno apre con alcuni appuntamenti che mescolano tradizione, cultura e spirito di gruppo. il Raduno della Vendemmia (18-19 ottobre, Cesena) celebra la stagione con un mix di curve e convivialità, mentre il Raduno Café Racer e Moto d’Epoca di Impruneta (19 ottobre) è un must per chi ama lo stile vintage e la libertà pura del motore a vista.
Tra i più attesi c’è Auto e Moto d’Epoca – BolognaFiere (23-26 ottobre), uno dei saloni più amati dagli appassionati di moto classiche, dove passato e futuro si incontrano tra cromature lucenti e nuove tecnologie.
Chi cerca qualcosa di più “wild” non può perdere la MotoAdunata in Cima Grappa (26 ottobre), tra panorami mozzafiato e spirito di fratellanza biker, o l’universo più fiero e variegato di Tuttinfiera – Universo 2&4 Ruote (31 ottobre – 2 novembre), dove il mondo delle due ruote incontra quello delle quattro.
⸻
Novembre: l’adrenalina della scoperta
Novembre è il mese che ogni motociclista segna in rosso sul calendario: torna EICMA 2025 (6-9 novembre, Rho Fiera Milano), il cuore pulsante dell’innovazione su due ruote. Qui si scoprono i modelli che faranno sognare il prossimo anno e si respira la passione globale per la moto.
Non mancano eventi più intimi ma altrettanto autentici, come il 5° In Vespa col Novello (2 novembre, Siena) — perfetto per chi ama la lentezza e il gusto del viaggio — e il 21° Rombo di Tuono (22-23 novembre, Brescia), il regno dei custom e delle elaborazioni più spettacolari.
Chi invece vive la moto come strumento di viaggio può unirsi al 5° Ritrovo dei Viaggiatori (28-30 novembre, Valli di Lanzo): tre giorni di storie, tende e chilometri condivisi.
⸻
Dicembre: la magia delle luci e dei motori
Quando arriva l’inverno, la passione non si spegne: si trasforma. A dicembre la moto diventa simbolo di solidarietà e festa.
Il Motobabbo (6 dicembre, Mirano VE) e i tanti eventi dei Babbi Natale in Moto (come quelli di Pezzana, Verona o Palestrina) colorano le strade di rosso, portando sorrisi e beneficenza.
Per chi non teme il freddo, il 25° Winter Run Immacolataday (8 dicembre, Gioia del Colle) è un classico dell’inverno su due ruote, mentre la Rome Xmas Parade (21 dicembre) chiude l’anno con un rombo natalizio nel cuore della Capitale.
⸻
La passione non conosce stagione
Ogni raduno, ogni giro, ogni incontro racconta la stessa storia: quella di chi la moto la vive come parte di sé.
E per chi affronta curve, vento e pioggia anche nei mesi più freddi, il comfort e la sicurezza diventano compagni di viaggio fondamentali.
Le calzature Xpd, nate dalla pista e pensate per la strada, accompagnano chi non rinuncia a macinare chilometri — dal touring più tranquillo alle uscite invernali più estreme. Perché la vera passione non conosce stagione, e ogni curva merita la massima protezione.
⸻
Prossima tappa: la strada
Ottobre, novembre, dicembre. Tre mesi, decine di raduni, migliaia di storie da vivere e raccontare.
Che tu scelga la fiera, il motogiro o l’adunata sulla neve, prepara la tua moto, allaccia il casco e segui la tua traiettoria.
Ci vediamo in strada — dove la passione Xpd continua a correre, anche quando il termometro scende.